La squadratura del foglio per disegno tecnico

Prima di procedere alla squadratura del foglio controllare di avere a disposizione il seguente materiale:

  • Foglio F4 liscio
  • Compasso con mina appuntita
  • Micro-mina H
  • Matita HB
  • Riga da 50 o 60 cm

Pulire la riga, per evitare di macchiare il foglio, e procedere come illustrato di seguito:


Tracciare le due diagonali del foglio F4 con riga e micro-mina (le linee dovranno essere molto sottili);

Puntare il compasso nel centro (incrocio delle diagonali) e tracciare quattro archi in corrispondenza delle diagonali (il compasso dovrà avere apertura di 9 cm).

Squadra 1

Puntare il compasso, sempre con apertura di 9 cm, nel punto 1 (intersezione di un archetto con una diagonale) e tracciare un secondo arco;

Ripetere quanto appena fatto, puntando il compasso (sempre con apertura di 9 cm) nei punti 2, 3 e 4.

Squadr 2

Puntare il compasso (sempre con apertura di 9 cm) nel punto 1 e tracciare due archi come mostrato in figura (1° arco e 2° arco).

Squadra 3

Ripetere quanto fatto in precedenza, puntando il compasso (sempre con apertura di 9 cm) nei punti 2, 3 e 4.

Squadra 4

A questo punto riporre la micro-mina e utilizzare la matita HB. Fare dei “puntini” posizionando la matita HB sulle otto intersezioni (punti 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 e 12).

Squadra 5

Cancellare le linee e gli archi di costruzione, come nella figura, e lasciare solo i puntini fatti con la HB

Squadra 6

Ripassare la squadratura tracciando prima la cornice esterna e poi le due linee centrali, facendo attenzione ad unire i punti con precisione sempre con matita HB.

Squadra 7
Squadra 1
Squadr 2
Squadra 3
Squadra 4
Squadra 5
Squadra 6
Squadra 7

Fonte:  http://scuoladitecnologia.altervista.org/la-squadratura-del-foglio/?doing_wp_cron=1533579379.9443750381469726562500



Categories: T11.01- Disegno tecnico - Technical Design, Y20.03- Disegno per l'archeologia

Tags: ,

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: