Quadri a olio e acrilici Il massacro dei Curdi / Kurdish Massacre Title: Il massacro dei Curdi / Kurdish MassacreTechnique: olio su tela / Oil on canvasSize: 100×90 cm / 39×35″.Author: Antonio De Lisa (Adel) – (Italy) 2019 Percorso tematico:… Read More ›
Month: Ottobre 2019
Raccolte di quadri per mostre di pittura / Collections of Painting for Art Exibition
C00 – [12 CICLI PITTORICI – 12 PICTORIAL CYCLES] C01- [PLASTICA OUVERTURE C02- [CARNIVAL: MASCHERE E ARCHETIPI – CARNIVAL: MASKS AND SPELLS] C03- [FABULA PICTA] C03.01- Fabula picta / Graphic Section C04- [VISUAL MUSIC] C05- [SOTTO UN CIELO MERIDIANO/ UNDER… Read More ›
Adel- Sketches for “Furor”
Inquinamento ambientale L’odore della guerra
Lessico di mitologia indiana
ADITI Aditi il giorno nella mitologia indiana, sorella della notte Diti. Considerata anche dea della luce, madre dei Aditja è venerata sotto forma di vacca. Dea madre di tutti gli dèi, principio femminile dell’universo. E così recita il Rig-Veda:Aditi è… Read More ›
Mitologia slava
Con il termine mitologia slava ci si riferisce all’insieme di miti, leggende e credenze su cui era fondata la cultura religiosa degli antichi popoli slavi. Le origini di tale mitologia risalgono alla fase di unità culturale, etnica e linguistica di quei popoli, databile – sia pure in maniera… Read More ›
Antonio De Lisa- L’odore della guerra (Atto unico)
Personaggi e interpreti:Primo Cliente (Sopravvissuto)Secondo Cliente (Sopravvissuto)Coro SCENA I La scena è in un bar, con un televisiore acceso Primo Cliente, Secondo Cliente Primo Cliente– (Come parlando in sogno) … è davvero fastidioso lo spostamento d’aria provocato da una deflagrazione …… Read More ›
Antonio De Lisa- Simbolo e materia nell’uso degli strumenti musicali
Stiamo appena scoprendo l’uso orchestrale degli armonici, specialmente gli armonici di contrabbasso (ecco incidentalmente uno dei mei suoni prediletti; tendete la trachea ed aprite la bocca di poco più di un centimetro così che la pelle del collo diventi come… Read More ›
I Quattro elementi nella tradizione giudaico-cristiana
Pensiero religioso Un pentacolo La rappresentazione simbolica del microcosmo e del macrocosmo si ritrova nell’antico segno del pentacolo che combina cioè in un unico segno tutta la creazione, ovvero l’insieme di processi su cui si basa il cosmo. Le cinque… Read More ›
I Quattro elementi nel pensiero orientale
Pensiero orientale Pensiero hinduista Il pancha mahabhuta, o “cinque grandi elementi”, nell’Hinduismo sono: khsiti o bhumi (terra) ap o jala (acqua) agni o tejas (fuoco) marut o pavan (aria o vento) byom o akasha (etere). Gli hindu credono che dio… Read More ›
Teoria dei Quattro elementi
Il riferimento a quattro elementi (acqua, aria, terra e fuoco) è comune a tutte le cosmogonie. Tanto l’Oriente quanto l’Occidente hanno concepito una stretta connessione tra il microcosmo umano e il macrocosmo naturale. Dall’equilibrio degli elementi dipendeva la vita della… Read More ›