Uno Stupa (dal sanscrito stūpa) è un monumento buddhista, originario del subcontinente indiano, la cui funzione principale è quella di conservare reliquie. In Tibet lo Stupa è chiamato Chorten, deriva dal sanscrito e letteralmente significa “fondamento dell’offerta” o anche “ricettacolo delle offerte”;… Read More ›
Month: Novembre 2019
T’ai chi ch’uan
La boxe della suprema polarità (太極拳T, 太极拳S, tàijíquán P, t’ai chi ch’uan W) è anche abbreviato in Taiji o Tai Chi; stile interno delle arti marziali cinesi nato come tecnica di combattimento, è oggi conosciuto in occidente soprattutto come ginnastica e come tecnica di medicina preventiva…. Read More ›
Antonio De Lisa- Diario di viaggio nell’India del sud
L’India nella stagione di “chaitra” (la nostra primavera) è una sinfonia di suoni, colori e sapori prima dell’arrivo della stagione dei monsoni, distruttiva e vitale per questo paese che deve dar da mangiare a un miliardo di persone. In due settimane non… Read More ›
Antonio De Lisa- Il sole belva degli altipiani. Viaggio nell’Iran profondo
La comunicazione con il resto del mondo in Iran si rivelerà subito avventurosa, ma questo non mi impedirà di coglierne la grande bellezza. In questo momento sono a metà del viaggio e solo ora ho potuto stabilire una qualche forma… Read More ›
Guida di San Pietroburgo
Guida di San Pietroburgo Situata sulle rive del Mar Baltico, San Pietroburgo, la “creatura prediletta” dell’imperatore Pietro il Grande, nove anni dopo la sua fondazione, nel 1703 diventa già la capitale della Russia. Lo sbocco della città nel Mar Baltico… Read More ›
Antonio De Lisa- Cronoalbum del Viaggio in Iran (2013)
Cronoalbum fotografico Cronofotografia del viaggio in Iran: 1- Teheran Cronofotografia del viaggio in Iran: 2- Shiraz (con Fardin) Cronofotografia del viaggio in Iran: 3- Persepoli Cronofotografia del viaggio in Iran: 4- In viaggio nel deserto di Dasht-e Lut (con Fardin,… Read More ›
L’Islàm in Europa- Al-Andalus
Al-Andalus è il nome che i musulmani diedero alla parte della Penisola Iberica e della Settimania al sud della Gallia da essi controllata e governata.[1][2] Malgrado si seguiti a ripetere da più parti che il nome al-Andalus (da cui viene il termine geografico Andalusia) derivi… Read More ›
Antonio De Lisa- Viaggio in Grecia
Ioànnina (Giannina) e l’Epiro Sbarco dal traghetto che mi ha portato da Bari a Igoumenitsa ancora prima dell’alba. Non è lontano il confine con l’Albania, ma la mia meta si trova prima verso l’interno e poi verso sud. Mi avventuro… Read More ›
Antonio De Lisa – Rotte giordane (2012)
Rapide osservazioni sociologiche sulla strada che porta dall’aeroporto di Amman in centro. Automobili molto differenziate, da macchine da scasso in movimento (uomini in kefiah, donne velate) a fuoriserie giapponesi (donne senza velo che accompagnano i figli in palestra o li… Read More ›
Antonio De Lisa (Adel)- Cronoalbum del viaggio in Israele (2009)
Tel Aviv Verso il deserto del Negev Elat Mar Morto Safed (Galilea) Gerusalemme