Curriculum OCCIDENTE
Il curriculum Occidente pone al centro dell’interesse lo studio delle archeologie e delle storie dell’arte del mondo greco e romano, arricchite dalla conoscenza delle rispettive storie, filologie e letterature. Il percorso formativo prevede anche lo studio, a scelta dello studente, delle storie, delle letterature, delle filologie, delle archeologie e delle storie dell’arte orientali, sia relative ad ambiti culturali che vennero a contatto con le civiltà greca e romana, sia ad ambiti culturali appartenenti a settori storico-geografici distanti dall’area mediterranea e diversi nei caratteri distintivi e nell’evoluzione. Per la formazione professionale viene impartito un insegnamento riguardante la legislazione e la gestione dei beni culturali.
I ANNO
SSD Insegnamenti CFU
Ambito Civiltà antiche e medievali (di base) 12
Un esame a scelta tra:
L-FIL-LET/02 Lingua e letteratura greca L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina L-FIL-LET/04 Storia della lingua latina
L-FIL-LET/05 Elementi di lingua e cultura greca e latina
Ambito Discipline storiche (di base)
L-ANT/02 Storia greca 12
Ambito Beni storico-archeologici e artistici (caratterizzante)
L-ANT/06 Etruscologia e archeologia italica 6
L-ANT/07 Archeologia e storia dell’arte greca 12
Ambito Discipline affini e integrative 6+6
Due esami a scelta tra:
L-ANT/07 Produzione e materiali del mondo classico L-ANT/07 Archeologia della Magna Grecia
- NT/10 Metodologia e tecnica della ricerca archeologica
Altre Attività Formative 2
Una a scelta tra:
Laboratorio di lingua latina I livello Laboratorio di lingua latina II livello Laboratorio di lingua greca per principianti Laboratorio di informatica
Totale CFU 56
- ANNO
SSD Insegnamenti CFU
Ambito Lingua e letteratura italiana (di base)
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana 6
Ambito Discipline geografiche e antropologiche (di base) 6
Un esame a scelta tra:
M-GGR/01 Geografia sociale e culturale
M-GGR/01 Geografia dell’Asia e dell’Africa
Ambito Discipline storiche (di base) 12
L-ANT/03 Storia romana
Ambito Discipline storiche (di base) 6
Un esame a scelta tra:
L-OR/01 Storia del Vicino Oriente antico
L-OR/02 Egittologia
L-OR/03 Assiriologia
Ambito Beni storico-archeologici e artistici (caratterizzante)
L-ANT/07 Archeologia e storia dell’arte romana 12
Ambito Beni storico-archeologici e artistici (caratterizzante) 12
Un esame a scelta tra:
L-OR/05 Archeologia e storia dell’arte del Vicino Oriente antico L-OR/11 Archeologia e storia dell’arte musulmana
L-OR/16 Archeologia e storia dell’arte iranica
L-OR/16 Archeologia e storia dell’arte dell’Asia centrale L-OR/16 Archeologia e storia dell’arte dell’India
L-OR/20 Archeologia e storia dell’arte della Cina e del Giappone
Ambito Discipline affini e integrative 6
Un esame a scelta tra:
L-ANT/07 Antichità pompeiane ed ercolanesi L-ANT/10 Archeologia marittima e subacquea
Altre Attività Formative 4
Un’attività a scelta tra:
Partecipazione a uno scavo archeologico Tirocinio
Totale CFU 64
- ANNO
SSD Insegnamenti CFU
Ambito Civiltà antiche e medievali (di base) 12+12
Due esami a scelta tra:
L-FIL-LET/02 Lingua e letteratura greca L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina L-FIL-LET/04 Storia della lingua latina
L-FIL-LET/05 Filologia classica e storia della comunicazione nell’antichità L-FIL-LET/06 Filologia ed esegesi neotestamentaria
L-FIL-LET/07 Storia e civiltà bizantina
Ambito Beni storico-archeologici e artistici (caratterizzante)
L-ANT/01 Preistoria e protostoria 6
Ambito Legislazione e gestione BBCC (caratterizzante)
SECS-P/03 Economia dei beni e delle attività culturali 6
Ambito Discipline affini e integrative 6
Un esame a scelta tra:
L-ANT/07 Antichità pompeiane ed ercolanesi L-ANT/07 Archeologia della Magna Grecia
L-ANT/07 Produzione e materiali del mondo classico L-ANT/10 Archeologia marittima e subacquea
L-ANT/10 Archeologia marittima dell’Oceano Indiano
L-ANT/10 Metodologia e tecnica della ricerca archeologica L-ART/01 Storia dell’arte medievale
L-ART/02 Storia dell’arte moderna L-FIL-LET/02 Storia della lingua greca
L-FIL-LET/12 Lingua e linguistica italiana
L-OR/02 Archeologia della Valle del Nilo
L-OR/07 Filologia semitica
L-OR/08 Lingua ebraica biblica e medievale I L-OR/10 Islamistica
L-OR/10 Storia delle idee filosofiche islamiche L-OR/10 Storia del mondo islamico
L-OR/14 Filologia e storia dell’Iran antico
L-OR/17 Civiltà e religioni indotibetane
L-OR/17 Religioni e filosofie dell’India
L-OR/17 Storia dell’India antica e medievale L-OR/18 Lingua sanscrita I
L-OR/18 Lingua tibetana I
L-OR/23 Storia della Cina
L-OR/23 Storia e civiltà dell’Estremo Oriente M-DEA/01 Antropologia culturale
M-FIL/03 Etica della comunicazione interculturale M-FIL/08 Storia della filosofia medievale
M-STO/01 Storia medievale
M-STO/02 Storia moderna
Esame a scelta dello studente 12
Un esame a scelta libera dello studente, che non sia stato sostenuto in precedenza
Prova finale 6
Totale CFU 60
Nel curriculum Occidente sono previsti complessivamente 19 esami, due acquisizioni di CFU mediante “Altre Attività Formative” e una prova finale, per un totale di 180 CFU.
Categories: Y00- [CIVILTA' ANTICHE E ARCHEOLOGIA], Y01- Civiltà antiche e archeologia: Occidente
Rispondi