FACEBOOK https://www.facebook.com/antonio.delisa1/ LINKEDIN https://www.linkedin.com/feed/ INSTAGRAM https://www.instagram.com/antoniodelisa.adel/?hl=it
Month: Dicembre 2020
Antonio De Lisa- Il palafreniere stregato (Poesie 1979-89)
Antonio De Lisa Il palafreniere stregato Poesie 1979-89 Prima Parte PENSARE AL BUIO INSOMNIA Solo gli oggetti sono nitidi e vividiai riflessi di luci trasognatenella dolce tragedia di nottateabbandonate dal sonno. L’inizio è duro, quando sembrache tu solo stia a… Read More ›
Antonio De Lisa – La nascita della musica elettronica
E’ con l’uso di mezzi elettronici nella produzione del suono che entriamo in rapporto con la dimensione dell’artificiale. Si può fissare un periodo abbastanza preciso, preceduto da tutta una serie di tentativi, che va dal 1950 al 1964. Questo… Read More ›
Compagnia Lost Orpheus Teatro – Repertorio Opere di teatro
Compagnia Lost Orpheus Teatro – Repertorio Opere di teatro La Compagnia Lost Orpheus Teatro ha svolto in questi anni un’ampia azione di produzione teatrale, su una base originale e innovativa dell’idea di teatro. La Compagnia si basa sulle opere del Drammaturgo… Read More ›
Locandine degli spettacoli della Compagnia Lost Orpheus Teatro
Locandine degli spettacoli della Compagnia Lost Orpheus Teatro https://teatroericerca.org/ e-mail: lostorpheusmedia@gmail.com Sede e Contatti – Location and Contacts: Antonio De Lisac/o LOST ORPHEUS MULTIMEDIA: Via del Popolo, 127/12985100 POTENZA (ITALY) (0)39- 097137457 / Cell. 3333878854 Testi pubblicati per studio e… Read More ›
Struttura della Compagnia Lost Orpheus Teatro
Struttura della Compagnia Lost Orpheus Teatro “Lost Orpheus Teatro” è una realtà nata nel 2014 con lo spettacolo “Tu, Candido”, realizzato per conto dell’”Officina Galilei per il Teatro e la Musica” e proseguita con lo spettacolo di teatro, musica… Read More ›
Sassofono contralto Yamaha YAS-280
YAS-280 sassofono contralto laccato oro Yamaha Descrizione I sax YAS/YTS-280 offrono un perfetto inizio perché sono progettati pensando ai giovani principianti. Relativamente leggeri e con forma ergonomica, sono facili da maneggiare e da suonare. L’intonazione è perfetta, come ci si… Read More ›
Il suono: 1. L’onda sonora
Il suono: 1. L’onda sonora Suoni o rumori? Nei seguenti paragrafi abbiamo prodotto alcuni esempi acustici per cercare di mettere alla prova la tradizionale distinzione tra suono e rumore. Tre “Pezzi” facili In molte trattazioni elementari del problema si afferma… Read More ›
Il suono: 2. La percezione
Il suono: 2. La percezione Nelle pagine relative all’onda sonora abbiamo trattato il fenomeno sonoro toccando esclusivamente questioni di pertinenza della fisica. In particolare ci siamo soffermati sulle due prime fasi del fenomeno, cioè la produzione delle onde sonore e… Read More ›
Studio Polimaterico Blu- Open Lab
Lo Studio Polimaterico Blu apre a coloro, tra curiosi e appassionati d’arte, che vogliano visitare lo studio. La visita è per appuntamento e prevede uno o al massimo due visitatori per volta.