Antonio De Lisa- Catalogo composizioni musicali

Antonio De Lisa

Catalogo Composizioni musicali

Curriculum musicale

Dopo aver cominciato a studiare musica fin da piccolo, si è perfezionato in composizione con il M° Giacomo Manzoni alla Scuola di Musica di Fiesole (Fi). Molte composizioni sono state eseguite da importanti solisti e gruppi strumentali in varie città italiane (Roma, Firenze, Pisa) e straniere (Monaco di Baviera) e in importanti festival di musica contemporanea (Centre Acanthes di Avignone, Centre de la voix, Royaumont-Parigi), Zeuthen (Berlino).

Nel 1992 una composizione ha vinto il Premio Varetti indetto dalla Scuola di Musica di Fiesole.

Dal 1996 al 2006 il Maratea Musica festival ha dedicato una composizione originale e inedita.


MUSICA CONTEMPORANEA

1) Profili dedalici (Rhythmelos 1), per sette esecutori, 1986.

2) La tastiera combinatoria (Rhythmelos 2),

3) Voix de tete (Rhythmelos 3)

4) Le bruissement de la langue (Rhythmelos 4)

5) Dal Tibet-Orienti possibili (Rhythmelos 5)

6) Eventi contigui (Rhythmelos 6)

7) La tela del ragno (Rhythmelos 7), per clarinetto, 1991 – Prima esecuzione: Fiesole 1991.

8) Sugli specchi ardenti (Rhythmelos 8), per quintetto di ottoni – Prima esecuzione: “Maratea Musica Festival” 2001.

9) Traccia dell’imprevedibile passaggio (Rhythmelos 9), per 14 esecutori – Prima esecuzione: Fiesole, giugno 1992.

10) Ritmi urbani (Rhythmelos 10), per voce maschile e cl. Basso – Prima esecuzione: Torino, febbraio 1993.

11) Fluxus formae (Rhythmelos 11), per 4 esecutori

12) Continuo, rhythmelos e variazioni (Rhythmelos 12), per pianoforte – Prima esecuzione: Pisa, 1994.

13) Kinesis (Rhythmelos 13), per orchestra d’archi

14) Gedachtes (Rhythmelos 14)

15) Choros (Rhythmelos 15), per cinque voci miste a cappella, 1995

16) Yantra (Rhythmelos 16), per voce femminile e tre esecutori, 1996

17) Criptometrie (Rhythmelos 17), per quattro percussionisti, 1996

18) Jedermann (Rhythmelos 18), per voce maschile e sette esecutori, 1996 – Prima esecuzione: “Europa Festival”, Ferentino 1996.

19) Avvolgimenti e spire (Rhythmelos 19), per fl., cl., sax, 1996

20) Nei giorni del colore prismatico (Rhythmelos 20), per voce femminile e 7 esecutori, 1997

21) Orphikà (Rhythmelos 21), per trio d’archi, percussioni ed elettronica, 1998

22) Natura morta

23) La notte di Shiva (Rhythmelos 23), per quattro percussionisti, 1999

24) Cosmogramma (Rhythmelos 24), per pianoforte a 4 mani, 1999 – prima esecuzione Maratea Musica Festival 2001.

25) Two Fragmets-To Music (Rhythmelos 25), per voce femminile e 3 esecutori, 1999

26) Quattro poemetti (Rhythmelos 26), per voce femminile e pf., 1999

27) Come cetra son io discorde (Rhythmelos 27), per cinque voci miste a cappella, 2002

28) Percussioni (Rhuthmelos 28)

29) Reazioni (Rhythmelos 29), per trombone ed elettronica, 2000 – Prima esecuzione Festival “MusicaCittà”m Potenza, aprile 2001, esecutore Michele Lomuto.

30) Il tempo dilazionato (Rhythmelos 30), per un percussionista, 2001 – Prima esecuzione: Festival “MusicaCittà,” Potenza, aprile 2001.

31) Cuspis-The Symphinic Fold (Rhythmelos 31), per orchestra, 2001

32) Come un sibilo di serpente (Rhythmelos 32), per fl. e v.no, 2002

33) Strings (Rhythmelos 33), per orchestra d’archi, 2002

34) Discreto, continuo, ipercontinuo (Rhythmelos 34), per orchestra, 2002 (non finito)

35) All’ombra di un bel fior (Rhythmelos 35), per 9 esecutori, 2002, Arspubblica Editore, Pisa – Prima esecuzione: Firenze settembre 2002

36) Rapsodia sax (Rhythmelos 36), per quartetto di sassofoni, 2002

37) Reazioni in eco (Rhythmelos 37), per quintetto di ottoni, 2002 – Prima esecuzione: “Maratea Musica Festival” 2002

38) Hot Trio (Rhythmelos 38), per cl., v.no e percussioni, 2003


TEATRO MUSICALE


MUSICA LEGGERA (ROCK ORFICO)



Categories: Z50- [MUSICA E COMPOSIZIONE]

Tags: ,

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: