Schede audio esterne

focusrite_scarlett_2i2_2nd

Schede audio esterne

State cercando di progettare il vostro studio di registrazione con un’interfaccia audio dalle prestazioni straordinarie? Di seguito le 10 migliori schede audio del 2016 / 2017 preferite dai professionisti del settore.

IMMAGINENOMERECENSIONEPREZZODOVE LO TROVI
BEHRINGER UM2 Interfaccia audio 2x2 USB con preamp microfonico +48v e softwareBEHRINGER UM2 Interfaccia audio 2×2 USB con preamp microfonico +48v e software    (6 voto/i, media: 100 di 100)38,00 €CLICCA QUI
M-AUDIO M-Track HubM-AUDIO M-Track Hub    (61 voto/i, media: 100 di 100)69,00 €CLICCA QUI
STEINBERG UR22 mkII

10. Steinberg UR22 MKII

Dentro una piccola scatoletta di metallo nero si nasconde la potenza di una vera fuori serie: l’UR22 è un’interfaccia audio compatta 2-in/2-out a 24-bit, con 192kHz di registrazione, alimentata via USB, con interfaccia Midi e D-Pre Yamaha e contiene anche una versione bundle di Cubase (che non guasta mai), il tutto a un prezzo molto ragionevole.
Le caratteristiche che rendono questa scheda audio particolarmente interessante sono fondamentalmente 3: l’ottima qualità costruttiva, la frequenza di campionamento supportata e il suo prezzo di listino. I preamplificatori in dotazione sono privi di rumori di fondo o distorsioni e i driver Asio, si possono tranquillamente utilizzare con qualsiasi Daw compatibile. Il pannello di configurazione è molto intuitivo e funzionale: consente di scegliere la frequenza di campionamento e la dimensione del buffer. Ideale per chi cerca una scheda audio professionale dai costi ridotti ma dalle prestazioni eccezionali. Prezzo a partire da € 149, attualmente la scheda audio è in offerta speciale a €129

Akai EIE PRO

9. AKAI EIE Pro

L’AKAI EIE PRO (per Apple MacOS con driver Core Audio) è un’interfaccia audio con pre-microfonici niente male e convertitori A/D-D/A di buona qualità. Caratterizzata da 4 ingressi con connettore di tipo combo, un potenziometro per il guadagno, switch per  impostare il tipo di sorgente in input e alimentazione phantom. Nel pannello posteriore, sono presenti altre connessioni per il collegamento di eventuali hardware esterni (compressori, channel strip, etc.) e 4 uscite utili per collegare set multipli di diffusori. L’HUB USB integrato è un altro punto di forza dell’EIE PRO: si possono collegare fino a 3 periferiche USB (master keyboard, Midi controller, etc.) senza impegnare altre porte del computer. Le sue numerose funzioni la rendono unica nel panorama delle schede audio per producer, DJ e studi di registrazione. Prezzo a partire da € 229

APOGEE Duet 2 iPad/Mac

8. Apogee Duet 2

Se avete bisogno di una scheda audio USB portatile dalle prestazioni straordinarie e con un ottimo design (anche l’occhio vuole la sua parte): Apogee Duet 2 è quella che fa al caso vostro. Compatibile con dispositivi IOS e MC, la Duet 2 possiede unaqualità sonora elevatissima, non necessita di scaricare driver e permette anche di ricaricare l’iPad durante l’utilizzo. Quest’ultimo aspetto è un punto molte volte sottovalutato ma mantenere carico il proprio dispositivo durante l’esibizioni live è essenziale. Certo, la dotazione d’ingressi non è particolarmente ricca (solo 2 in e 4 out) ma il suo obiettivo è di fornire all’utente la massima qualità Apogee in materia di convertitori e preamplificatori microfonici. La scheda, inoltre, è compatibile sia con i connettori “vecchio stampo” a 30 pin sia con i più nuovi dispositivi Lightning e il driver Apogee Maestro è scaricabile online in modalità freeware (per Mac, iPad e iPhone). Prezzi a partire da € 679

IK MULTIMEDIA iRig Pro Duo - Interfaccia Audio/Midi

7. IK Multimedia Pro DUO

La iRig Pro DUO, prodotta da IK Multimedia, è una scheda audio esterna, Midiconfezionata appositamente per la registrazione di musica ad altissima fedeltà a casa, in studio e anche in viaggio con iPad, iPhone, PC/Mac e tutti i dispositivi Android. Le sue principali caratteristiche sono: 2 ingressi combo mic/line per il collegamento di strumenti o di  microfoni (dinamici e a condensatore), output cuffie, monitoraggio diretto per la registrazione in assenza di latenza, controlli dedicati gain del pre-amplificazione, 2 uscite per il collegamento di speaker monitor e led multicolore per il monitoraggio dei livelli di registrazione. Tutti gli ingressi sono compatibili con strumenti ad alta impedenza (come basso e chitarra), mentre quelli Midi possono interfacciarsi con drum machine, sintetizzatori e molti altri dispositivi musicali.Scheda audio pratica e maneggevole, l’iRig Pro DUO funziona anche con 2 batterie AA. Prezzi scheda audio a partire da €210, attualmente in offerta a € 194

IMMAGINENOMERECENSIONEPREZZODOVE LO TROVI
M-AUDIO M-Track 2x2 Interfaccia Audio USBM-AUDIO M-Track 2×2 Interfaccia Audio USB    (2 voto/i, media: 100 di 100)89,00 €CLICCA QUI
PRESONUS Audiobox iONE - Interfaccia Audio/UsbPRESONUS Audiobox iONE – Interfaccia Audio/Usb    (79 voto/i, media: 100 di 100)88,00 €CLICCA QUI
M-AUDIO M-Track Plus MKII

6. M-Audio M-Track Plus

Una delle schede audio migliori del 2016 è la M-Audio M-Track Plus. Si tratta di una scheda portatile con ingresso USB a 2 canali, interfaccia Midi, registrazione di alta qualità (fino a 24-bit/96 kHz), alimentazione Phantom, led con indicatori del livello ed è dotata di molte caratteristiche utili sia per performance live sia per studi di registrazione  professionali. Sebbene sia venduta a prezzi veramente contenuti, la M-Audio è sopra gli standard delle schede audio di pari fascia. Al momento dell’acquisto, inoltre, vengono forniti non solo il pacchetto M-Track Plus ma anche ProTools Express e Ignite software. Perfetta per tutti i musicisti che sono alla ricerca di un’ottima scheda audio da utilizzare durante le proprie esibizioni dal vivo e per chi vuole allestire un proprio home studio. Prezzo scheda audio a partire da € 128, in offerta speciale a € 108

RME BABYFACE

5. RME Babyface

La Babyface appartiene alla linea “economica” delle schede audio dei prodotti RME (si aggira comunque intorno ai 750 $) ma di sicuro è una delle migliori schede audiodel 2016 e la dimostrazione arriva dai moltissimi pareri entusiasmanti provenienti un po’ da tutto il mondo. A dispetto della sua taglia modesta, la scheda offre connessioni veramente complete: 2 mic in ingresso con connessioni XLR, line in uscita (sempre XLR), Midi in/out e un output riservato alle cuffie mini-jack (che si può utilizzare anche come line out). Sull’interfaccia, inoltre, è presente un input instrument, nato per rimpiazzare il secondo mic d’ingresso attivato con il Software TotalMix, un secondo output cuffie e due led meter a 10-segmenti (rilevante per un dispositivo dalle dimensioni così ridotte). Ma lasciamo a voi il piacere di scoprire tutte le sue altre fantastiche caratteristiche! Prezzo online della scheda audio a partire da € 548

FOCUSRITE Scarlett 2i4

4. Focusrite Scarlett 2i4

Non c’è che dire, la Scarlett è magnifica sotto tutti i punti di vista. E’ una scheda audio esterna USB con 2 In e 4 out, 2 eccellenti pre-amplificatori Focusrite, 4 output audio di alta qualità e una connessione separata destinata alle cuffie. Fra le tante caratteristiche della Scarlett, anche: indicatori di segnale a led ad anello, gamma dinamica > 105dB in registrazione e in playback, interfaccia USB a 24bit/96KHz, alimentazione Phantom inseribile, Pad da 10dB (attivabile su tutti gli ingressi), 2 connettori d’ingresso combo (Neutrik), potenziometro Mixer per il monitoraggio della latenza, switch “Headphone source” per l’ascolto delle due coppie di uscite: tutto questo e molto altro avrete una scheda audio leggera in soli 890 grammi! Notevoli anche il Novation Bass Station, la suite Scarlett plug-in (Compressione, EQ, Reverb e Gate) e Loopmasters content. E’ consigliata per tutti i musicisti che sono alla ricerca del sound perfetto. Prezzi scheda audio a partire € 168

IMMAGINENOMERECENSIONEPREZZODOVE LO TROVI
FOCUSRITE Scarlett 2i2 2nd GenerationFOCUSRITE Scarlett 2i2 2nd Generation    (9 voto/i, media: 96 di 100)117,00 €CLICCA QUI
FOCUSRITE Scarlett Scarlett Solo Studio 2nd GenerationFOCUSRITE Scarlett Scarlett Solo Studio 2nd Generation    (2 voto/i, media: 83 di 100)166,00 €CLICCA QUI
PRESONUS AudioBox 1818VSL

3. PreSonus AudioBox 1818

State progettando lo studio di registrazione dei vostri sogni e l’ultimo tassello mancante è la scheda audio? Ecco l’AudioBox 1818VSL: il sogno di tutti i professionisti del settore che inseguono un dispositivo di altissimo livello a un prezzo veramente contenuto. Si tratta di un’interfaccia esterna con convertitori high-end a 24bit/96 kHz, input/output ottici, i/o midi, uscita word-clock e un mixer software 26×8. Ciò significa che collegando l’AudioBox a un pc portatile è possibile mixare praticamente tutto, ovvero un impianto DJ con dei sintetizzatori stereo, un live show, una piccola band, una sessione di studio: tutto in tempo reale, con un cablaggio essenziale e senza dover ricorrere a un rack effetti esterno. Adatto sia per Pc (Windows Vista, Windows 7), sia per Mac: ottimo sotto tutti i punti di vista e, soprattutto, molto completo. Prezzo a partire da € 555. Scheda audio in offerta speciale a € 398

FOCUSRITE Clarett 8Pre

2. Focusrite Clarett 8pre

Con lei non si scherza: è un’interfaccia audio fondamentalmente progettata per installazioni permanenti, la Thunderbolt Focusrite Clarett 8 PreX prevede 26 input e 28 output, 8 input analogici, 10 output analogici, 16 canali ADAT (in e out) per gli input e gli output aggiuntivi, 8 pre-amplificatori microfonici Clarett per utilizzare i plugin DAW durante la fase di monitoraggio della registrazione, dinamica fino a 118 dB (A/D) / 119dB (D/A), conversione digitale Focusrite, pulsanti Dim e Mute, led a 6 segmenti, compressori hardware Focusrite e tantissimo altro ancora. Volete andare sul sicuro? Scegliete questa scheda audio, sarà l’investimento migliore che possiate fare. Prezzo scheda audio a partire da € 989, attualmente in offerta sul negozio di strumenti musicali online più grande d’Italia a € 839

UNIVERSAL AUDIO Apollo QUAD FIREWIRE Interfaccia Audio

1. Apollo Quad Firewire

Tra le 10 migliori schede audio del 2016 il primato assoluto spetta all’Apollo 8P Thunderbolt 2, Quad dell’Universal Audio. Adottata dai professionisti della registrazione audio di tutto il mondo, questa serie possiede delle caratteristiche uniche che l’hanno resa uno standard planetario.
Convertitori migliorati (già i “primi” erano fantastici), tecnologia RealtimeUAD Processing per registrare con oltre 100 plug-in UAD, interfaccia audio 18 x 24 con input/output simultanei, 4 ingressi analogici, 2 uscite analogiche, alimentazione Phantom e un’infinità di caratteristiche tecniche di qualità superiore all’immaginabile. Se desiderate realizzare uno studio di registrazione veramente straordinario l’Apollo 8P vi darà tutto quello che avete sempre desiderato.Prezzo scheda audio a partire da € 2.399

Hai altre migliori schede audio da proporre? Quali?

IMMAGINENOMERECENSIONEPREZZODOVE LO TROVI
FOCUSRITE iTrack Dock StudioFOCUSRITE iTrack Dock Studio    (1 voto/i, media: 100 di 100)139,00 €CLICCA QUI
FOCUSRITE Scarlett 18i20 2nd GenerationFOCUSRITE Scarlett 18i20 2nd Generation    (3 voto/i, media: 96 di 100)398,00 €CLICCA QUI
Cymatic Audio uTrack24 - Registratore USB 24 TracceCymatic Audio uTrack24 – Registratore USB 24 Tracce    (27 voto/i, media: 100 di 100)399,00 €CLICCA QUI

Fonte: https://www.musicalstore2005.com/it/blog/le-migliori-schede-audio-2016/



Categories: N00- [LOST ORPHEUS RECORDING STUDIO]

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: