Month: Febbraio 2021

Bronzo

Il bronzo è una lega composta da rame e stagno; a volte può essere legata con un metallo che può essere alluminio, nichel e berillio. Storia Pezzi di bronzo fuso, datati all’età del bronzoElemento decorativo in bronzo per testa di trave, rappresentante una testa di leone che stringe fra i denti un anello,… Read More ›

Glossario di Archeologia

Glossario italo-inglese delle tecniche artistiche Edit BY ANTONIO DELISA on MAGGIO 25, 2020 • ( 0 ) Abbozzo L’abbozzo rappresenta la prima forma che assume la futura opera in legno. Acero montano / Montane steel L’acero montano è un albero a foglia diffuso in Italia nelle zone montuose…. Read More ›

Archeometria

L’archeometria (misura ciò ch’è antico) si occupa dello studio scientifico con analisi di laboratorio dei materiali di cui i beni di interesse storico, archeologico, artistico e architettonico sono costituiti e dei contesti naturali in cui tali beni si sono ritrovati nel tempo. Gli studi archeometrici permettono di… Read More ›

Elementi di Archeologia digitale

GIS 2D e 3D: sistemi informativi geografici; database e repositories; il GIS in archeologia; Building Information Model(ing); multi-scale modeling; integrazione dei dati LiDAR e ALS: Light Detection And Ranging, Airborne Laser Scanning GNSS/GPS e Radar: Global Navigation Satellite System; RAdio… Read More ›

Avestā

L’Avestā è il nome sotto il quale va a collocarsi l’insieme dei libri sacri appartenenti alla religione mazdea. Etimologia Il significato etimologico di tale parola non è ancora stato stabilito con certezza, ed è tutt’ora oggetto di dibattito da parte degli studiosi… Read More ›

Zoroastrismo

Lo zoroastrismo (definito anche zoroastrianesimo o mazdeismo, in avestico mazdayasna, cioè “adorazione di (Ahura) Mazda” o “culto di Mazda”) è la religione basata sugli insegnamenti del profeta Zarathustra (o Zoroastro) ed è stata in passato la religione principale più diffusa sia teologicamente che demograficamente e politicamente, nelle regioni iraniche e dell’Asia… Read More ›