Elementi di Archeologia digitale

GIS 2D e 3D: sistemi informativi geografici; database e repositories; il GIS in archeologia; Building Information Model(ing); multi-scale modeling; integrazione dei dati

LiDAR e ALS: Light Detection And Ranging, Airborne Laser Scanning

GNSS/GPS e Radar: Global Navigation Satellite System; RAdio Detection And Ranging

Fotografia digitale: principi di base; strumentazioni; principi di fotografia; rilievo, gestione e mappatura del colore: la fotografia digitale applicata alla computer grafica per i beni culturali; post-produzione

Fotografia aerea e Remote Sensing: acquisizione di immagini; sistemi UAV; l’analisi di foto aeree; l’analisi di foto satellitari

Fotogrammetria: principi di fotogrammetria; acquisizione immagini; calibrazione ed orientamento; misurazione e generazione di nuvole di punti; generazione di modelli 3D; texture mapping

Laser Scanner 3D: i sensori attivi e passivi; laser scanner a tempo di volo (luce pulsante e luce continua); laser scanner a triangolazione; laser scanner a luce strutturata; fusione e processamento della nuvola di punti; generazione della mesh e mesh editing; post-processing della mesh

CAD: concetti base; disegnare oggetti 2D e 3D; strumenti e funzioni; progettazione grafica; volumi ed ingombri per i modelli tridimensionali

Modellazione 3D: principi di computer grafica; modellare oggetti 3D; modellazione multi-risoluzione; il rendering: motori biased, unbiased, real-time

Ambienti virtuali ed ambienti interattivi standalone e web-based:visualizzazione tridimensionale immersiva; generazione di mondi virtuali; i territori della virtualità; i metaversi; realtà aumentata

Sapienza Digital Library: librerie digitali, banche dati online, musei virtuali; digitalizzazione di materiali cartacei; catalogazione e metadatazione di reperti digitali



Categories: Y10.02- Archeologia digitale

Rispondi

%d