Month: Luglio 2021

La cultura dell’Uzbekistan

Letterature Storicamente la corte iranica di Bukhara fu il primo grande centro di diffusione della letteratura persiana sin dal X secolo. Il territorio dell’attuale Uzbekistan cominciò a venire gradualmente turchizzato a partire dall’epoca qarakhanide (X-XII secolo), e l’elemento iranico vi… Read More ›

I centri dell’Uzbekistan: Bukhara

I centri dell’Uzbekistan: Bukhara Moschea e minareto Kalon Bukhārā (usbeco Buxoro; russo Бухара; persiano بخارا Bukhārā; anche detta Bucara in italiano), capoluogo della regione di Bukhara, è una città dell’Uzbekistan, con una popolazione calcolata in 231.793 abitanti nel 2010. È stata per… Read More ›

Baraqish

Barāqish or Barāḳish or Aythel (Arabic: براقش‎) is a town in north-western Yemen, 120 miles to the east of Sanaa in Al Jawf Governorate on a high hill. It is located in Wādī Farda(h). It was known to the Greeks and Romans as Athlula (or Athrula), from the ancient Sabaean Yṯl (probably vocalized Yathill). Barāqish… Read More ›

Dumat al-Jandal

Dūmat al-Jandal (in arabo: دومة الجندل‎), oggi al-Jawf, è un’antica città, di cui oggi rimangono solo rovine, sita a nord-ovest dell’Arabia Saudita, nella provincia di al-Jawf. Il nome Dūmat al-Jandal significa letteralmente “Dūma di Pietra”, dal momento che il suo territorio era quello occupato dal biblico Dumah,… Read More ›

Cultura di Ubaid

Al Ubaid è una cultura protostorica del Vicino Oriente antico con cui viene fatto tradizionalmente iniziare il calcolitico relativo all’area mesopotamica. La cultura prende il nome dall’omonimo sito guida (al-ʿUbaid), dove per la prima volta fu individuata (da Henry Hall e Leonard Woolley negli anni venti del Novecento). Nasce e si sviluppa in Mesopotamia,… Read More ›

Olocene

L’Olocene è l’epoca geologica più recente, quella in cui ci troviamo e che ha avuto il suo inizio convenzionalmente circa 11 700 anni fa.[1][2] Il limite con l’epoca inferiore (il Pleistocene) è definito sulla base del decadimento del 14C (un isotopo radioattivo del carbonio) e coincide approssimativamente con il termine dell’ultima fase… Read More ›

Calcolitico

Verso la rivoluzione urbana Negli strati 17-15 del sito di Eridu (5.000 a.C. ca.) sono state rintracciate le prime avvisaglie di un cambio nell’assetto sociale che prelude al passaggio dalla fase protostorica a quella propriamente storica: tali avvisaglie consistono infatti in edifici… Read More ›