Tibet 1986 Turchia 1997 India del sud 1999 Marocco 2008 Petra (Giordania) 2012 Argentina – Patagonia Capodanno 2013 Oman desert (2013) Argentina 2013 Cairo 2014 Londra Capodanno 2018 Cina 2018 Shangai significa la città sul mare (Shan = sul, hai… Read More ›
A10- [EURHYTHMELOS]
Antonio De Lisa- Diario di viaggio nell’India del sud
L’India nella stagione di “chaitra” (la nostra primavera) è una sinfonia di suoni, colori e sapori prima dell’arrivo della stagione dei monsoni, distruttiva e vitale per questo paese che deve dar da mangiare a un miliardo di persone. In due settimane non… Read More ›
Antonio De Lisa- Il sole belva degli altipiani. Viaggio nell’Iran profondo
La comunicazione con il resto del mondo in Iran si rivelerà subito avventurosa, ma questo non mi impedirà di coglierne la grande bellezza. In questo momento sono a metà del viaggio e solo ora ho potuto stabilire una qualche forma… Read More ›
Antonio De Lisa- Cronoalbum del Viaggio in Iran (2013)
Cronoalbum fotografico Cronofotografia del viaggio in Iran: 1- Teheran Cronofotografia del viaggio in Iran: 2- Shiraz (con Fardin) Cronofotografia del viaggio in Iran: 3- Persepoli Cronofotografia del viaggio in Iran: 4- In viaggio nel deserto di Dasht-e Lut (con Fardin,… Read More ›
L’Islàm in Europa- Al-Andalus
Al-Andalus è il nome che i musulmani diedero alla parte della Penisola Iberica e della Settimania al sud della Gallia da essi controllata e governata.[1][2] Malgrado si seguiti a ripetere da più parti che il nome al-Andalus (da cui viene il termine geografico Andalusia) derivi… Read More ›
Antonio De Lisa- Viaggio in Grecia
Ioànnina (Giannina) e l’Epiro Sbarco dal traghetto che mi ha portato da Bari a Igoumenitsa ancora prima dell’alba. Non è lontano il confine con l’Albania, ma la mia meta si trova prima verso l’interno e poi verso sud. Mi avventuro… Read More ›
Antonio De Lisa – Rotte giordane (2012)
Rapide osservazioni sociologiche sulla strada che porta dall’aeroporto di Amman in centro. Automobili molto differenziate, da macchine da scasso in movimento (uomini in kefiah, donne velate) a fuoriserie giapponesi (donne senza velo che accompagnano i figli in palestra o li… Read More ›
Antonio De Lisa- Il sorriso della steppa. Viaggio a Samarcanda e dintorni
Tashkent A Tashkent, capitale dell’Uzbekistan, è quasi mezzanotte. Temperatura 16 gradi. Ottima, né caldo né freddo. La vera avventura comincia domani, ai margini della steppa, a nord, a Khiva. L’aereo è prestissimo, ma ne vale la pena. La prima impressione… Read More ›