Verso un’arte organica / Towards an Organic Art Enstasis. Una via per l’arte / A Way to Art Per uscire da un uso massificato delle immagini si possono percorrere varie strade, quella che sembra più interessante nella mia prospettiva è… Read More ›
A00.01- Raccolta di scritti e riflessioni – Collection of writings and reflections]
Antonio De Lisa (Adel)- Enstasis. Una via per l’arte / A Way to Art
Per uscire da un uso massificato delle immagini si possono percorrere varie strade, quella che sembra più interessante nella mia prospettiva è legata al superamento della contrapposizione fra figurativo e astratto. Leggendo queste note forse si potrà comprendere che per… Read More ›
Antonio De Lisa- Linea, immagine, oggetto, superficie
Lo scopo di questo saggio è quello di offrire spunti di ricerca nell’ambito della semiotica dell’arte contemporanea. Dobbiamo subito spiegare perché abbiamo scelto linea, immagine, oggetto e superficie come elementi su cui agiscono i codici pittorici delle avanguardie per mettere… Read More ›
Antonio De Lisa- Anche la materia è concetto nell’arte organica
Il problema della materia in arte coincide con la stessa storia tecnica dell’arte. L’attenzione a questo aspetto, però, è stato per secoli nascosto nei laboratori e nei trattati di pittura; la superficie del quadro doveva mantenere il suo aspetto di… Read More ›
Antonio De Lisa (Adel)- Gli otto elementi generativi dell’arte organica / The eight generative elements of organic art
Ho avuto modo in altra occasione di parlare degli elementi costitutivi del mio modo di procedere in arte (1). In questa sede si tratta di precisare quali sono gli elementi generativi di quest’arte. Il lessico è antico per astrarre il… Read More ›
Antonio De Lisa- Eurhythmelos- Arte e meditazione
“È importante avere un segreto, una premonizione di cose sconosciute. L’uomo deve sentire che vive in un mondo che, per certi aspetti, è misterioso; che in esso avvengono e si sperimentano cose che restano inesplicabili. Solo allora la vita è… Read More ›
Antonio De Lisa (Adel)- Verso un’arte organica / Towards an Organic Art
Multi-materico e figurativo / Multi-material and figurative La definizione di “Immaginismo” e “Arte organica” nasce dall’esigenza di tenere insieme due percorsi, quello multi-materico e quello figurativo. Questa esigenza nasce dallo studio e dall’osservazione dell’arte greco-antica osservata direttamente per la vicinanza… Read More ›
Antonio De Lisa (Adel)- L’object ambigu. Microfluttuazioni della materia nell’arte e nella musica
Il corridoio di una galleria d’arte. Quadri alle pareti, in un ordine approssimativamente intenzionale. Qualcuno suona qualcosa. Qualcun altro, ivi convocato, osserva, cerca di seguire la musica, si chiede che cosa ci faccia lì proprio la musica, incerto se collocarla… Read More ›
Antonio De Lisa (Adel)- I 12 temi dell’Arte organica / The 12 Themes of Organic Art
Il senso di una raccolta / Senseof a collection L’autore fa partire la sua produzione ufficiale dal 1980, ritenendo preparatori gli schizzi e le opere precedenti, di cui quasi non si conserva traccia. La prima opera riconosciuta si intitola ”La… Read More ›