Multi-materico e figurativo / Multi-material and figurative La definizione di “Immaginismo” e “Arte organica” nasce dall’esigenza di tenere insieme due percorsi, quello multi-materico e quello figurativo. Questa esigenza nasce dallo studio e dall’osservazione dell’arte greco-antica osservata direttamente per la vicinanza… Read More ›
A01- IMMAGINISMO- Verso un’ Arte organica – IMAGINISM- Towards an Organic Art
Antonio De Lisa (Adel)- La feconda dialettica tra realismo e astrazione nella pittura contemporanea
Il corridoio di una galleria d’arte. Quadri alle pareti, in un ordine approssimativamente intenzionale. Qualcuno suona qualcosa. Qualcun altro, ivi convocato, osserva, cerca di seguire la musica, si chiede che cosa ci faccia lì proprio la musica, incerto se collocarla… Read More ›
12 Temi per un Catalogo d’arte personale / 12 Themes for a Personal Art Catalog
Il senso di una raccolta / Senseof a collection L’autore fa partire la sua produzione ufficiale dal 1980, ritenendo preparatori gli schizzi e le opere precedenti, di cui quasi non si conserva traccia. La prima opera riconosciuta si intitola ”La… Read More ›
Antonio De Lisa- Le “tre vie” della mia pittura: immaginista, astraente, polimaterica
Le “tre vie” della mia pittura: figurativo-critica, astratta e polimaterica The three ways of my painting: imaginist, abstracting, polymateric Ecco, come fosse ieri: mio padre dà a me e a mio fratello l’incarico disegnare con i pastelli a olio il… Read More ›
Antonio De Lisa- L’object ambigu – The microfluctuations of musical and visual matter from ornament to text
The hall of an art-gallery. Pictures on the wall, in an approximately intentional order. Somebody is playing something. Someone else, after being invited, is observing, and whilst listening to the music is wondering whatever is the music doing there, and… Read More ›
Antonio De Lisa- Verso un’arte organica e altri scritti (Indice degli argomenti)
Antonio De Lisa- Verso un’arte organica e altri scritti (Indice degli argomenti) Verso un’arte organica / Towards an organic art Musica e arte come “Scienze occulte” L’opera d’arte come object ambigu 12 temi per un catalogo personale
Antonio De Lisa- Musica e arte come “Scienze occulte”
“Nulla è mai sì refrattario, duro e furibondo,che la musica non ne muti, fluendo, la natura”W. Shakespeare, Il Mercante di Venezia(atto V, Scena I) Come scrive Antoine Faivre, “da un lato abbiamo tre fiumi, le tre ‘scienze tradizionali’ che… Read More ›
Antonio De Lisa (Adel)- Verso un’arte organica
Multi-materico e figurativo La definizione di “Arte organica” nasce dall’esigenza di tenere insieme due percorsi, quello multi-materico e quello figurativo. Questa esigenza nasce dallo studio e dall’osservazione dell’arte greco-antica osservata direttamente per la vicinanza spaziale all’antica città di Elea, che… Read More ›
Antonio De Lisa- Dalla decostruzione dell’immagine e del suono a una nuova visualtà
Il corridoio di una galleria d’arte. Quadri alle pareti, in un ordine approssimativamente intenzionale. Qualcuno suona qualcosa. Qualcun altro, ivi convocato, osserva, cerca di seguire la musica, si chiede che cosa ci faccia lì proprio la musica, incerto se collocarla… Read More ›