Web Site: www.adelisa.ithttps://eleart.studio/Contact: asidel@live.it «Conosci innanzitutto la quadruplice radiceDi tutte le cose: Zeus è il fuoco luminoso,Era madre della vita, e poi Idoneo,Nesti infine, alle cui sorgenti i mortali bevono»Empedocle Questa è una raccolta per una possibile mostra. Il tema… Read More ›
C08- [ORPHIC NIGHT – LE OMBRE DEL MITO]
Wuxing: Le cinque forze attive della materia nel pensiero cinese
Alcuni ritengono che anche la Filosofia Tradizionale Cinese contenga degli elementi come quelli della filosofia Greca Classica. In realtà il termine Wuxing viene reso erroneamente come Cinque Elementi nella lingua italiana come bene ci spiega Anne Cheng: «La traduzione convenzionalmente… Read More ›
I Quattro elementi nella tradizione giudaico-cristiana
Pensiero religioso Un pentacolo La rappresentazione simbolica del microcosmo e del macrocosmo si ritrova nell’antico segno del pentacolo che combina cioè in un unico segno tutta la creazione, ovvero l’insieme di processi su cui si basa il cosmo. Le cinque… Read More ›
I Quattro elementi nel pensiero orientale
Pensiero orientale Pensiero hinduista Il pancha mahabhuta, o “cinque grandi elementi”, nell’Hinduismo sono: khsiti o bhumi (terra) ap o jala (acqua) agni o tejas (fuoco) marut o pavan (aria o vento) byom o akasha (etere). Gli hindu credono che dio… Read More ›
Teoria dei Quattro elementi
Il riferimento a quattro elementi (acqua, aria, terra e fuoco) è comune a tutte le cosmogonie. Tanto l’Oriente quanto l’Occidente hanno concepito una stretta connessione tra il microcosmo umano e il macrocosmo naturale. Dall’equilibrio degli elementi dipendeva la vita della… Read More ›
La serie di Fibonacci per “Orphic Night”
Orphic Night Orphic Night è stato elaborato su una scala musicale basata sulla serie numerica di Fibonacci: Do Do# Re Mib Fa Sol#Do# La Sib Sol Fa DoFa La Re Si Do#Do Vediamo come si è arrivati a questa scala: Definizione… Read More ›
I ritmi euleriani di Cosmogramma
Cosmogramma [audio src=”https://adelisa.files.wordpress.com/2016/01/09-cosmogramma.wav”%5D%5B/audio%5D Cosmogramma è stato scritto in un primo momento per due pianoforti e come tale eseguito in un “Maratea Musica Festival” in prima esecuzione assoluta. Successivamente è stato elaborato timbricamente. Si basa sulle possibili permutazioni di una cellula… Read More ›
Acqua, aria, terra, fuoco (Indice)
Titolo: Rizome Titolo: Siren2019, Acrilico su carta fotografica / Acrylic on photo paper Titolo: Dedalus2019, Acrilici su carta fotografica / Acrylics on photographic paper Titolo: Magma Titolo: Magic Ritual2019, Colori da vetro, pigmenti e acrilici lucidi su base di carta… Read More ›
La fortuna del mito di Orfeo
Orfeo (gr. ᾿Ορϕεύς) Mitico figlio di Eagro e di una delle Muse (Polimnia o Calliope), cantore che piega al suono della sua lira gli animali e tutta la natura. 1. Il mito di Orfeo I due miti legati alla figura… Read More ›