C05- [SOTTO UN CIELO MERIDIANO/ UNDER A MERIDIAN SKY]

Il carparo, o Tufo Leccese

C’è un litotipo che spesso, per azzardo indicibile, viene associato, se non proprio addirittura confuso, con la pietra lecce. Parliamo del carparo, pietra calcarenitica molto diffusa nelle zone del sud Salento soprattutto, e derivante dalla cementazione di sedimenti di roccia calcarea… Read More ›

Ecomuseo della Pietra leccese

L’Ecomuseo della Pietra Leccese e delle Cave di Cursi, situato all’interno del frantoio Ipogeo di Palazzo De Donno, nasce per valorizzare ed esaltare l’identità naturale, sociale ed artistica del territorio legata alla pietra Leccese e al paesaggio caratterizzato dalla presenza di cave. E’ uno spazio in cui la riflessione… Read More ›

Cilento

Il Cilento è un’area montuosa della Campania situata in provincia di Salerno, nella zona meridionale della regione, e dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Insieme al Vallo di Diano in passato era parte del Principato Citeriore definito anche “Lucania occidentale”.[1][2] Fino alla creazione del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni… Read More ›

Murge

MURGE (A. T., 27-28-29). – Rialto terrazzato, che si eleva nella regione pugliese in forma rettangolare, tra il corso inferiore dell’Ofanto e la soglia messapica fra Taranto e Brindisi, dalla fossa premurgiana, tra Puglia e Lucania, al Mare Adriatico; intesa in… Read More ›