B70.01- Federiciana

Michele Scoto

Michele Scoto (in inglese Michael Scot; Scozia, 1175 circa – 1232 circa o 1236) è stato un filosofo scolastico, astrologo e alchimista scozzese, attivo presso la corte siciliana di Federico II di Svevia. È considerato il più importante averroista medievale, anche se non fu un seguace delle tesi averroistiche, il primo a far conoscere i commenti di Averroè alle opere aristoteliche in Occidente, contribuendo al recupero… Read More ›

Federico II di Svevia

Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250), è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), Re dei Romani (dal 1212) e poi Imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel… Read More ›

Mappa dei castelli federiciani

Castelli Federiciani Castelli eretti per volere di Federico II di Svevia, o importanti centri del suo governo. Rocca Janula – Cassino (Frosinone) Castello dell’Imperatore – Prato Castello Normanno-Svevo – Gioia del Colle – Bari Castello di Barletta Castello Svevo di Bari Fortezza Svevo-Angioina di Lucera (Foggia) Castello… Read More ›