Per capire cosa si intende per pittura polimaterica è utile riferirsi alla definizione che ne dà Enrico Prampolini: “L’arte polimaterica non è una tecnica ma – come la pittura e la scultura – un mezzo di espressione artistica…” ( Enrico Prampolini,… Read More ›
T02.012- Tecniche pittoriche
Assemblage
L’assemblage è una tecnica artistica in cui una composizione tridimensionale viene prodotta mettendo insieme oggetti, o parti di essi, generalmente applicati ad un supporto. Primi esempi possono essere considerati i collage polimaterici cubisti; particolarmente significative sono le esperienze dadaista e surrealista… Read More ›
Appunti di Teoria del colore
Per il pittore è di fondamentale importanza conoscere perfettamente le possibilità del colore poichè è questo il mezzo di cui si avvale per la realizzazione delle sue opere e per trasmettere le sue sensazioni. Non si può parlare di colore… Read More ›
Pittura a fresco
La pittura a fresco, comunemente conosciuta come affresco, viene chiamata così perché si esegue su un intonaco fresco, cioè appena steso e quindi saturo d’acqua.Il colore viene completamente inglobato, nell’intonaco che asciugando, si combina con l’anidride carbonica dell’aria e forma il… Read More ›
Pirografia
La pirografia (dal greco antico: “scrittura col fuoco”) è una tecnica d’incisione, per mezzo di una fonte di calore, su legno, cuoio, sughero o altra superficie, praticata già in passato usando punte di ferro arroventato. Oggi sono adoperati accessori di platino o nichel-cromo surriscaldati. I moderni pirografi non sono altro che semplici trasformatori elettrici… Read More ›
Pirografo su cuoio
Molto spesso ci chiediamo come realizzare dei disegni o delle incisioni su oggetti in cuoio o in legno. Esiste un attrezzo in grado di decorare questi materiali chiamato pirografo. Usare il pirografo è una vera e propria arte. Richiede una mano ferma, applicazione e… Read More ›
Il lustro in pittura
Il lustro è uno dei 5 elementi fondamentali del chiaroscuro insieme a: lume, ombra, riflessi e mezzi toni. In quest’articolo voglio illustrare alcuni principi che ne regolano il funzionamento e come sfruttarli in pittura. Che cos’è un lustro? Il lustro è quel… Read More ›
Tecniche pittoriche
Esistono molti tipi di tecniche pittoriche, che si differenziano sia per i materiali e gli strumenti usati sia per le superfici sulle quali è eseguita l’opera. Le prime superfici sulle quali l’uomo realizzò primitive forme d’arte pittorica, geometrica e figurativa,… Read More ›