Il materiale di scena, nel gergo cinematografico inglese Props o Theatrical property, è quell’insieme di oggetti, arredi, costumi, maschere, armi, mobili etc. necessario per allestire un set o scenografia teatrale e per l’utilizzo all’interno dello stesso. Nell’ambito cinematografico ci sono ditte e società specializzate… Read More ›
T11.06- Architettura e Scenografia teatrale
Attrezzista di scena
L’Attrezzista di scena svolge il compito di reperire, modificare, assemblare, montare, installare sulla scena e conservare in magazzino gli arredi, gli oggetti e gli accessori necessari per allestire spettacoli teatrali, film e produzioni televisive, curando anche eventuali spostamenti da scena… Read More ›
Architettura del teatro greco antico
Il teatro nella Grecia antica si evolve da semplice spiazzo per il pubblico, a spazio delimitato (circolare o a trapezio) con panche di legno, infine ad opera architettonica vera e propria (V secolo – IV secolo a.C.). Il teatro greco… Read More ›
Lo spazio scenico del teatro arcaico
Quando abbia avuto origine il teatro è difficile da stabilire. In senso universale possiamo dire che esso scaturisce dall’incontro e dall’interazione di molteplici fattori di natura sociale, religiosa, culturale, etica, politica ecc.Possiamo benissimo intendere rappresentazioni teatrali anche i riti e le cerimonie magiche largamente… Read More ›
Le arti per il teatro
Le arti per il teatro