U00.04- Mesopotamia

Cassiti

I Cassiti o Cossei furono una popolazione proveniente dai monti Zagros, che all’inizio del XVI secolo a.C. invase il regno di Babilonia. Erano governati da un’aristocrazia indoeuropea, perché nei nomi dei loro re compaiono elementi chiaramente identificabili come indoiranici[1] benché non sia ancora certo se fossero di tale origine linguistica. Popolazione I… Read More ›

Arte assira

L’arte assira si diffuse in tre fasi storiche determinate: il periodo Paleoassiro o Antico Impero (dal 1950 a.C. al 1365 a.C.), compreso del periodo di sottomissione alla potenza babilonese, il periodo Medioassiro o Medio Impero (dal 1365 a.C. al 932 a.C.)… Read More ›

Arte dei Sumeri

L’arte sumera, propria cioè del popolo dei Sumeri e sviluppatasi nella Mesopotamia tra i fiumi Tigri ed Eufrate, si può suddividere in vari periodi: Periodo Protostorico (3500 a.C.-2900 a.C.), Periodo Protodinastico (2900-2350 a.C.), Periodo Accadico (2350-2200 a.C.), Periodo della II Dinastia di Lagash (2150-2120 a.C.), Periodo Neosumerico… Read More ›

Arte assira

L’arte assira si diffuse in tre fasi storiche determinate: il periodo Paleoassiro o Antico Impero (dal 1950 a.C. al 1365 a.C.), compreso del periodo di sottomissione alla potenza babilonese, il periodo Medioassiro o Medio Impero (dal 1365 a.C. al 932 a.C.)… Read More ›