La pittura dell’antico Egitto è caratterizzata da grande vivacità e ricchezza e segue un tipo di espressività astratta e concettuale. Lo spazio è riportato su due dimensioni, le composizioni seguono criteri simbolici, le forme si sviluppano con grande eleganza ed essenzialità. I colori sono puri e brillanti, si dispongono armonicamente… Read More ›
U00.05- Egittologia – Egyptology
Teologia menfita
I principi della teologia menfita sono esposti sulla Pietra di Shabaka, una stele di granito nero del 710 a.C. scritta in corsivo geroglifico. Il reperto risale al regno di Shabaka, secondo faraone della XXV dinastia (dinastia nubiana o nera). Tuttavia,… Read More ›
Tipologie architettoniche dell’antico Egitto
Tratto distintivo dell’architettura egizia è una combinazione di funzionalità, simbolismo e rispetto della tradizione. Se ogni edificio risponde a precisi requisiti funzionali, l’architettura in generale è il principale strumento di affermazione di un’ideologia in cui potere e religione si legittimano… Read More ›
L’architettura sacra degli egizi
Nell’antico Egitto il tempio, hwt-netjer, era considerato la “casa del dio”, il luogo in cui erano celebrate le feste e da cui partivano le celebrazioni in suo onore. Il modello canonico del tempio egizio era essenzialmente strutturato in tre parti: La… Read More ›
Le Piramidi e i grandi templi dell’antico Egitto
Le Piramidi e i grandi templi dell’antico Egitto Le tombe che i faraoni delle prime due dinastie avevano utilizzato come sepolcri furono sostituite da un nuovo edificio durante il regno del faraone Zoser: la piramide. La costruzione di questa prima opera derivò… Read More ›