Adel- Antonio De Lisa’s Artworks https://www.facebook.com/adel.antoniodelisa https://www.instagram.com/antoniodelisa.adel/
Uncategorized
Marcus Vitruvius Pollio- De Architectura (VI-X)
(Liber Sextus) Praefatio [1] Aristippus philosophus Socraticus, naufragio cum eiectus ad Rhodiensium litus animadvertisset geometrica schemata descripta, exclamavisse ad comites ita dicitur: ‘bene speremus! hominum enim vestigia video.’ Statimque in oppidum Rhodum contendit et recta gymnasium devenit, ibique de philosophia… Read More ›
Architettura persiana
Con architettura persiana o architettura iraniana si intende l’architettura dell’area del cosiddetto Grande Iran, caratterizzata da vicissitudini storiche e culturali comuni sin da un’epoca risalente almeno al 5000 a.C. fino ai giorni presenti. Si possono rintracciare elementi tipici dell’architettura persiana su un’amplissima area che si… Read More ›
Collections et musées d’art islamique
Collections et musées d’art islamique Partout dans le monde, des musées et des collections privées conservent actuellement des objets d’art de l’Islam. L’expression arts islamique s’applique a la production artistique ayant lieu depuis l’hégire (622 de l’ere chrétienne) jusqu’au XIXe… Read More ›
Adel- Escursioni, ispirazioni
Il Mantra dell’addio Più passa il tempo e più quello che mi rimane di un viaggio è l’addio. Ovviamente, ci sono tante altre cose; ma la memoria più persistente è quella dell’addio. E’ come se un’esperienza venisse risucchiata indietro nel… Read More ›
Videoclip
Il videoclip (conosciuto in Italia anche come video musicale o filmato musicale) è un breve filmato scenografato, eventualmente coreografato e prodotto per promuovere una canzone ed il cantante che la interpreta. Dalle sue origini fino all’avvento della televisione a colori (in Italia nel 1978) i videoclip erano chiamati filmati cine-musicali. I videoclip nella loro forma classica… Read More ›
Estensione, intonazione e diteggiatura del sassofono
Estensione Lo schema mostra la relazione esistente tra l’estensione dei sette saxofoni e la tastiera del pianoforte. Diteggiature – Registro normale Questa pagina contiene tutte le diteggiature standard per il sax,più molte diteggiature alternative (anche dette “false fingering”) che possono essere… Read More ›
Archeologia e storia dell’arte dell’India
Archeologia e storia dell’arte dell’India Anno Accademico: 2019/2020 Docente: Filigenzi Anna Settore Disciplinare: L-OR/16 – ARCHEOLOGIA E STORIA DELL’ARTE DELL’INDIA E DELL’ASIA CENTRALE DOCENTE: Prof.ssa Anna FILIGENZIINSEGNAMENTO/ATTIVITÀ: Archeologia e storia dell’arte dell’India (Corso triennale)SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE: L-OR/16CFU: 8, 12CORSO/I DI STUDIO:… Read More ›