I mosaici bizantini della Sicilia sono un esempio dell’arte bizantina in Italia. Sebbene i bizantini avessero occupato la Sicilia dal 535 fino all’invasione islamica dell’isola nell’827 (anche se l’ultima roccaforte Rometta capitolò solo nel 965), furono i principi normanni, che consolidata la conquista della Sicilia e proclamato nel 1130 il Regno di Sicilia, si avvalsero di… Read More ›
V02.01- Arte bizantina
Antonio De Lisa- L’arte bizantina alla prova del tempo. Da Ravenna a Costantinopoli
Le note che state per leggere vogliono avere solo un modesto compito di orientamento preliminare sull’arte bizantina. Esse scaturiscono dalla lettura e dall’approfondimento di alcuni testi importanti, come quello di Mauro della Valle, Costantinopoli e il suo impero. Arte, architettura, urbanistica… Read More ›
L’antica tradizione delle icone greche dipinte
Con il termine ‘icona’ si identifica una raffigurazione sacra dipinta su tavola. In realtà la parola sarebbe utilizzabile per qualsiasi immagine, a prescindere dai materiali e dalle tecniche di realizzazione. Ma convenzionalmente rientrano in questa definizione opere su tavola prodotte… Read More ›