Nel trattato, composto presumibilmente tra il 1472 e il 1475, Piero della Francesca propone una serie di problemi di riduzione prospettica, dai più semplici ai più complessi, in modo da introdurre gradatamente alle tecniche della prospettiva con esercizi pratici. Posto… Read More ›
V05- Arte moderna italiana
Antonio De Lisa- Vanvitelli, pittore della città moderna
Non deve essere stato facile per un artista d’origine olandese trovarsi a Roma nell’ultimo quarto del Seicento e diventare famoso senza aver mai dipinto un quadro di soggetto religioso. E’ quanto è successo a Vanvitelli padre, noto almeno quanto il… Read More ›
Antonio De Lisa- L’ombra del genio. Michelangelo e l’arte a Firenze dal 1537 al 1631
Tra le manifestazioni più importanti dell’estate 2002 si può annoverare quella dedicata a “L’ombra del genio. Michelangelo e l’arte a Firenze dal 1537 al 1631” in corso dal 13 giugno al 29 settembre in Palazzo Strozzi a Firenze. La mostra… Read More ›