Definizione – Etimologia Espressione utilizzata per indicare la produzione architettonica del popolo arabo entro i confini etnici di provenienza e nelle regioni dominate da dinastie arabe.La designazione etnica “arabi” (da arab, nomade) è propria di genti che hanno origine nell’area meridionale… Read More ›
W01- Arte islamica – Islamic Art
Arti decorative islamiche: ceramica
L’arte islamica nacque subito dopo la conquista islamica, durante la Dinastia degli Omayyadi (660-750 d.C.), e quasi immediatamente manifestò una totale unità di aspetti che si sarebbe mantenuta nel corso dei secoli. La ceramica musulmana, prodotta in quasi tutto l’immenso… Read More ›
Arte e architettura islamiche- La formazione della Moschea
La formazione della Moschea Il corano non dà indicazioni sulla struttura della moschea. L’unica prescrizione è l’obbligo della preghiera, che è un atto privato: ovunque uno preghi, quella è una masjid. Ma è anche un atto comunitario, il venerdì a… Read More ›
Dizionario critico di archeologia e arte islamica
Dizionario critico di archeologia e arte islamica Architettura islamica – عمارة إسلامية L’architettura islamica ( عمارة إسلامية) è un termine piuttosto ampio che raggruppa gli stili artistici della cultura islamica dai tempi di Maometto fino ai giorni nostri e che ha influenzato il… Read More ›
Le 17 simmetrie dei mosaici islamici
Le 17 simmetrie dei mosaici islamici L’arte di riempire un piano con uno schema ripetuto raggiunse il suo massimo sviluppo nella Spagna del tredicesimo secolo, dove i Mori usarono tutti i diciassette gruppi di simmetria nelle loro intrigate decorazioni dell’Alhambra…. Read More ›
Sufismo
Il sufismo o tasāwwuf (in arabo تصوّف) è la dimensione mistica dell’Islam; sono detti sufi quanti praticano tale forma di ricerca. Su quali siano le origini del sufismo, la questione è controversa: per alcuni studiosi si tratterebbe della continuazione di una preesistente (e perenne) filosofia esistenzialista preislamica, la cui espressione si… Read More ›
Antonio De Lisa- Sommario di archeologia e storia dell’arte islamica
ARTE PROTO-ISLAMICA Nella Penisola Arabica le più antiche costruzioni del periodo islamico giunte a noi almeno parzialmente inalterate sono pochissime. Alcuni edifici che conservano quasi integre le strutture originali, quali la moschea attribuita al califfo Omar a Dumat al-Giandal nel… Read More ›