X07- Itinerari d’arte

Mosaici bizantini della Sicilia

  I mosaici bizantini della Sicilia sono un esempio dell’arte bizantina in Italia. Sebbene i bizantini avessero occupato la Sicilia dal 535 fino all’invasione islamica dell’isola nell’827 (anche se l’ultima roccaforte Rometta capitolò solo nel 965), furono i principi normanni, che consolidata la conquista della Sicilia e proclamato nel 1130 il Regno di Sicilia, si avvalsero di… Read More ›

Itinerari d’arte in Andalusia

L’Andalusìa è una delle diciassette comunità autonome della Spagna. È composta da otto province: Almería, Cadice, Cordova, Granada, Huelva, Jaén, Malaga e Siviglia, capoluogo della comunità autonoma dell’Andalusia. È la più popolata comunità autonoma della Spagna con 8 403 350 abitanti (2017) e la seconda più estesa, il che, unito alla sua storia e alla sua cultura, le… Read More ›

Itinerari artistici di Ravenna

Basilica di San Francesco La basilica di San Francesco è un importante luogo di culto cattolico del centro storico di Ravenna, situata nell’omonima piazza. L’attuale edificio risale al IX-X secolo, ed è stato più volte rimaneggiato sia all’esterno, sia all’interno…. Read More ›

Guida di San Pietroburgo

Guida di San Pietroburgo Situata sulle rive del Mar Baltico, San Pietroburgo, la “creatura prediletta” dell’imperatore Pietro il Grande, nove anni dopo la sua fondazione, nel 1703 diventa già la capitale della Russia. Lo sbocco della città nel Mar Baltico… Read More ›