Regione dell’Italia meridionale, il cui nome attuale compare solo a partire dal sec. 12°; fin dall’Antichità classica la regione, che comprendeva il territorio dal fiume Sele al Lao sul Tirreno e dal Bradano al Crati sullo Ionio, si chiamò infatti… Read More ›
V02- Storia dell’Arte medievale – History of Medieval Art
Metodi e orientamenti per lo studio dell’arte medievale
Obiettivi del corso Il corso di Storia dell’Arte Medievale si propone di offrire un quadro della produzione artistica nell’area dell’Europa occidentale e bizantina tra gli inizi del IV e la fine del XIV secolo (circa 313-1400), cioè dall’età di Costantino… Read More ›
A.DeL.- Come si affronta lo studio di Storia medievale a livello universitario
Oggi, al contrario di quanto accadeva un tempo, si avverte maggiormente la necessità di aiutare gli studenti che affrontano gli esami universitari, sia a livello di motivazione sia a livello di metodologia. Non si dà quasi niente per scontato se… Read More ›
Tipi di Croci e i loro significati
Che cos’è la croce? Probabilmente la maggior parte delle persone che conosciamo risponderebbero a questa domanda dicendo che si tratta del simbolo cristiano per eccellenza, dal momento che essa richiama il Cristo crocifisso, che ha sacrificato se stesso per la… Read More ›