Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Canio vescovo Storia L’attuale cattedrale viene edificata tra l’XI ed il XIII secolo sui resti di una precedente chiesa paleocristiana, che a sua volta fu eretta su ciò che rimaneva di un antico tempio d’epoca romana dedicato… Read More ›
V10- ARTE DELL’ITALIA MERIDIONALE
Arte medievale in Basilicata
Regione dell’Italia meridionale, il cui nome attuale compare solo a partire dal sec. 12°; fin dall’Antichità classica la regione, che comprendeva il territorio dal fiume Sele al Lao sul Tirreno e dal Bradano al Crati sullo Ionio, si chiamò infatti… Read More ›
Regno di Napoli
Regno di Napoli (in latino Regnum Neapolitanum, in spagnolo Reino de Nápoles) è il nome con cui è conosciuto nella storiografia moderna l’antico Stato esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutto il meridione continentale italiano. Il suo nome ufficiale era Regnum Siciliae citra Pharum, vale a dire Regno di Sicilia al… Read More ›