L’inchiostro è un preparato di consistenza variabile, da liquida a pastosa, costituito da soluzioni di coloranti o sospensioni di pigmenti in un fluido disperdente e lavorato con petrolio, con la caratteristica di fissarsi su determinati materiali, come la carta o ad altri supporti adatti per mezzo della scrittura, della stampa o mediante l’uso di… Read More ›
Month: Luglio 2019
Pennarelli Pantone e Copic
In questo articolo vedremo come scegliere tra pennarelli Pantone oppure i Copic. Colorare coi Pantoni, che sembrano pennarelli simili ai Copic, oppure con i reali pennarelli Copic, può sembrare simile a prima vista, ma in realtà sono due sistemi diversi,… Read More ›
Matita sanguigna
Il suo nome rimanda al sangue, ma con esso, per fortuna, non ha nulla a che fare. La matita sanguigna deve il suono nome al tipico colore rosso un po’ opacizzato ma allo stesso tempo molto denso che lascia sul… Read More ›
Tipologia delle matite
Una matita, è uno strumento per disegnare, colorare e scrivere. La matita comune è solitamente un bastoncino di legno con un’anima di grafite; esiste anche il cosiddetto portamine o matita a mine in cui si inseriscono mine di grafite che si differenziano per grandezza (0,5 mm, 0,7 mm ecc.)…. Read More ›
Matita cerosa per disegno e schizzi
Matite cerose con una struttura particolarmente cremosa in una gamma di tonalità terrose, perfette per schizzi naturalistici e/o “dal vero”. Nello specifico, I colori caldi e terrosi delle matite Derwent Drawing ci ricordano gli effetti seppia dei maestri come Raffaello,… Read More ›
La matita Conté
La matita Conté, così chiamata dal nome del suo primo produttore Nicolas-Jacques Conté nel 1794, è il prototipo della matita come la conosciamo noi, cioè con il rivestimento di legno. La grafite, tagliata in striscioline, veniva cotta dopo essere stata impastata con argilla. Dopo tale operazione,… Read More ›
Pastelli a olio
I pastelli a olio sono cilindri di pigmenti e paste, a cui viene aggiunto, in piccole percentuali, l’olio di lino. Al contrario dei classici colori a base oleosa, non sporcano, non hanno un cattivo odore e non richiedono spazi appositi per… Read More ›
Fude Pen
“Fude Pen” Penna/pennarello con punta a pennello La Fude Pen è l’evoluzione moderna di un antichissimo strumento chiamato yatate (Giappone – 1200 circa), una sorta di scatolina con all’interno un pennellino e del cotone imbevuto di inchiostro che permetteva di avere uno… Read More ›
Illuminotecnica
Tutto è partito dalla creatività e dall’intraprendenza di alcuni giovani imprenditori italiani. Negli ultimi 15 anni in diversi settori ci sono state evoluzioni di gran rilievo, ma in quello dell’illuminotecnica si è verificata una vera e propria rivoluzione. All’inizio degli… Read More ›
Trasformazioni geometriche: similitudini
Gli oggetti aventi lo stesso colore sono simili. Definizioni Una similitudine è un tipo particolare di trasformazione affine. Ricordiamo che una trasformazione affine è definita dalle seguenti equazioni: . Una similitudine è un’affinità in cui risulti: c = -b e d = a oppure c… Read More ›