La percezione. Le neuroscienze e le teorie della percezione.
L’apparato visivo
L’udito, il tatto, il gusto, l’olfatto
Introduzione alla comunicazione visiva
I principi della teoria della gestalt.
Punto, linea superficie
Lo spazio
Il movimento
Dinamica, forze, tensioni, equilibrio
Tipi di prodotti visivi
Forma, texture e materiali
Colore
Luce
Composizione
Linguaggi della visione
I contenuti del corso sono soggetti a possibili modifiche in base a suggerimenti degli studenti, criteri del docente, eventi esterni rilevanti (importanti mostre o altro).
La pianificazione del corso è flessibile e dipende dal Calendario Accademico.BIBLIOGRAFIA:
Arnheim, R., Arte e percezione visiva,
Il pensiero visivo
Il potere del centro
Albers, J., L’interazione del colore,
Barthes, R., La camera chiara,
L’impero dei segni
Batheson, G., Questo è un gioco, Raffaello Cortina Editore
De Grandis, L., Teoria e uso del Colore, ed. Mondadori
Garau, A., Le armonie del colore,
Gardner, H., Formae Mentis,
Intelligenze creative
Goethe, J., W., Teoria del Colore,
Gombrich, E., Arte e Illusione, ed. Einaudi
Il senso dell’ordine, ed. Einaudi
Gregory, R. Occhio e cervello, ed. Raffaello Cortina
Gregory, R., Vedere attraverso le Illusioni, ed. Raffaello Cortina
Kanisza, G. Grammatica del vedere, ed. il Mulino
Kandinskij, W., Punto , Linea e Superficie, ed. Adelphi
Klee, P., Teoria della Forma e della Figurazione, ed. Feltrinelli
Tornquist, J., Luce e Colore, ed. Ikon
Lidwell W., Holden K., Butler J., Principi universali del design, ed. Logos
Marcolli, A., Teoria del Campo, Vol. I,
Merleau-Ponty, M., Fenomenologia della percezione, ed. Studi Bompiani
Morin, E., I sette saperi necessari all’educazione del futuro, Raffaello Cortina Editore
Weil-Barais, A., L’homme cognitif, ed. PUF
Buzan, T., Dessine-moi l’intelligence, les editions d’organisation
Zeki, S., La visione dall’interno, ed. Bollati Boringhieri
Stadler, m., Psicologia della percezione, BNC studio Mazzotta
Grebot, E., Images mentales et strategies d’apprentissage, ESF editeur
Kepes, G., Il linguaggio della visione, ed. Dedalo
Panofsky, E., La prospettiva come forma simbolica, ed. Feltrinelli
Perls, F., teoria e praticA della terapia della Gestalt, Astrolabio
Canovacci, M., Antropologia della comunicazione visuale, ed. Meltemi
Varela, Maturana, L’albero della conoscenza,
Varela, Thompson, La via di mezzo della conoscenza, ed. Feltrinelli
Wittgenstein, osservazioni sui colori, ed. einaudi

Categories: A20.01- Semiotica visiva, T00.01- Estetica della pittura
Rispondi